Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

CIMA MARANA – Prealpi Vicentine

27 Aprile

CIMA MARANA – Prealpi Vicentine

Parcheggiamo nel piccolo borgo di Castagna (911 m) nell’alta valle del Chiampo. Il sentiero parte a ridosso di un capitello e sale ripidamente. Incontrato un bivio prendiamo a destra giungendo su una ampia zona prativa, con vista su tutta l’Alta valle del Chiampo. Attraversiamo due roccioni. Il luogo viene nominato come “La Porta” e nelle storie popolari simboleggia la porta d’ingresso per cima Marana. Continuiamo a salire con buona pendenza fino alla nostra meta: Cima Marana (1545 m), dove sorge l’omonimo bivacco. Il paesaggio è grandioso, dal M. Grappa all’Altopiano di Asiago, Dal Pasubio-Carega fino alla Catena delle Tre croci, il Gruppo del Brenta. Ripartiamo affrontando diversi saliscendi mantenendoci a quota 1500 m. Dopo aver attraversato un sito archeologico, che testimonia la storia antica di questo sito dopo l’epoca romana, a partire dai Longobardi sino al XIX secolo, proseguiamo arrivando alla dismessa Malga Gasoline. Proseguiamo arrivando alla sella del Campetto, dove incrociamo il sentiero del Partigiano e della Resistenza. Percorriamo una strada forestale in piano e raggiungiamo il Passo della Porta giungendo al punto di partenza.

 

CARTOGRAFIA: Sezioni Vicentine dal CAI foglio 1
DIFFICOLTÀ: E
DURATA: 5 ore
DISLIVELLO: 700 m
EQUIPAGGIAMENTO: Escursionistico

Dettagli

Data:
27 Aprile
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatori

AE Oscar Amadio
ASE Sara Francato

Luogo

Cima Marana