
PARCO REGIONALE DEL MONTE CUCCO
3 Maggio - 4 Maggio
PARCO REGIONALE DEL MONTE CUCCO
Il parco del Monte Cucco è un’area naturale protetta della regione Umbria, istituita nel 1995, che ingloba i territori adiacenti al monte da cui prende il nome. Dal piccolo paese di Pascelupo (549 m) si segue il sentiero 296. Ci addentriamo subito nella Valle delle Prigioni (709 m). Un luogo suggestivo, dove costeggeremo l’omonimo Rio e passeremo sotto alla “Scarpa del Diavolo” (Sentiero 231). Proseguiamo sul ripido sentiero 279 che sale a Pian di Rolla (968 m). Da qui affronteremo un’ultima e ripida salita che ci porterà alla Cima del Monte Motette (1331 m). Dalla vetta si ha un panorama a 360 gradi, dov’è possibile vedere il Gruppo del Catria con la sua grande croce di vetta, il Corno del Catria ed il Monte Acuto, Monte Nerone, Monte Cucco e molto altro. Riscendiamo per lo stesso sentiero fino a Pian di Rolla e da qui prendiamo il 232 (Sentiero Italia), che ci porterà a Coldipeccio (608 m). Percorriamo gli ultimi metri di dislivello negativo su strada forestale, fino ad arrivare al parcheggio.
CARTOGRAFIA: Monti Gruppo del Monte Cucco
DIFFICOLTÀ: E
DURATA: 6/7 ore
DISLIVELLO: 1000 m
EQUIPAGGIAMENTO: Escursionistico