
- Questo evento è passato.
POPOLARISSIMA DI SCI&CIASPE
9 Marzo
POPOLARISSIMA DI SCI & CIASPE – Altopiano di Asiago-Transmarcesina
La Piana di Marcesina, vasta altura situata a nord-est dell’Altopiano dei Sette Comuni tra la provincia di Vicenza e di Trento, per la sua conformità geografica risulta essere il posto più freddo del Veneto e forse anche d’Italia, pur trovandosi ad un’altitudine di 1400 m slm. Denominata la Finlandia d’Italia, nel periodo invernale si raggiungono temperature bassissime mediamente -20°, con minime storiche di -34° nel 2005, ma con un rialzo termico diurno che rende meno pungente il freddo nelle ore di sole. In qualsiasi stagione Marcesina offre la possibilità di praticare svariate attività. Durante la stagione invernale i 200 Km di sci diventano un paradiso per gli amanti dello sci da fondo e per chi ama passeggiare con le ciaspe. Il percorso per i fondisti, se possibile, si snoda tra Valmaron, piana di Marcesina, malga Mandriele, Campomuletto, M. Cavallo Valmaron. Mentre l’itinerario su ciaspe si sviluppa su giro ad anello a scelta tra Valmaron e Piana di Marcesina. La nostra sarà un escursione con due specialità che assicureranno panorami suggestivi in un ambiente unico e da vivere con passione e spiritualità. Affronteremo con sci da fondo e ciaspole i panorami che se pur devastati da Vaia, si presentano nella loro veste più elegante.
Bastoncini, sci e scarponcini con possibilità di noleggio; da EAI normale escursionismo con bastoncini, ghette e ciaspole con possibilità di noleggio. Punti d’appoggio: Rif Valmaron e Centro fondo Enego.Marcesina, rif. Marcesina e rifugio Albergo Marcesina (ex Albergo Marcesina).
CARTOGRAFIA: Tabacco 050
DIFFICOLTÀ: Sci nordico EAI-F
DURATA: 5 ore
DISLIVELLO: Variabileù
EQUIPAGGIAMENTO: Sci nordico