Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

TRANSLESSINIA

23 Febbraio

TRANSLESSINIA – Monti Lessini

Le piste del comprensorio dell’Alta Lessinia, note come “Translessinia”, costituiscono un terreno ideale per gli amanti degli sci stretti. I percorsi si sviluppano sull’Altopiano della Lessinia, nel cuore del Parco Naturale Regionale delle Prealpi veronesi e offrono agli appassionati spettacolari panorami che spaziano dagli Appennini alle Dolomiti. Partiremo da Malga
S. Giorgio ove operano i Maestri della Scuola Sci Bosco Chiesanuova. La partenza da Bocca di Selva risulta “turisticamente” più facile essendo l’ascesa verso loc. Podesteria più dolce rispetto alla partenza da S. Giorgio. Coloro che intendono inoltrarsi lungo la Translessinia e ritengono di avere una buona preparazione tecnica e fisica, da malga S. Giorgio è percorribile la pista “Gaibana” fino al rifugio Castelberto, dove si gode una vista eccellente.
La morfologia dell’altopiano non offre cime imponenti o maestosi ghiacciai, ma la natura dei luoghi è strepitosa e magica. Nelle giornate terse lo sguardo scavalca le distese della Pianura Padana e ci permette di individuare e vedere le cime dell’Appennino Emiliano. Verso ovest, possiamo osservare i riflessi argentei del lago di Garda, l’intera dorsale del Monte Baldo e del Monte Altissimo, più a nord si profilano il Gruppo dell’Adamello e l’imponente Gruppo delle Dolomiti di Brenta e infine la sottostante Val d’Adige. Verso nordest la nostra vista si scontra con l’anfiteatro maestoso del massiccio del Carega.

CARTOGRAFIA: Tabacco 059
DIFFICOLTÀ: Media
DURATA: 4/5 ore
DISLIVELLO: 300 m
EQUIPAGGIAMENTO: Sci skating-classico

Dettagli

Data:
23 Febbraio
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatori

ASE Francesco Sandonà
ASE Monica Battistella

Luogo

Monti Lessini