
VIE FERRATE SUSATTI FOLETTI – DELLE LASTE – Alpi Giudicarie
18 Maggio
VIE FERRATE SUSATTI FOLETTI-DELLE LASTE – Alpi Giudicarie
Situate nel Parco Naturale dell’Alto Garda, la via ferrata Susatti, combinata con i tratti delle ferrate Foletti e Delle Laste, sono itinerari molto suggestivi e panoramici della zona. Il complesso delle 3 ferrate fu parte di un sistema difensivo austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale, con trincee e postazioni strategiche costruite per proteggere l’area nord del Lago di Garda. I resti militari sono visibili lungo il percorso. Dal parcheggio, si segue il sentiero 470, che inizia con una salita su strada asfaltata e prosegue poi nel bosco. Dopo circa 1 ora di cammino, si raggiunge la Bocca Pasumer (620 m), punto di inizio della Ferrata Susatti, che inizia con un tratto esposto, ma ben attrezzato con cavi metallici e gradini. La ferrata risale la cresta sud-occidentale di Cima Capi, offrendo splendide viste sul Lago di Garda e sui monti circostanti. Dopo una serie di salite e traversate, si raggiunge la vetta di Cima Capi (909 m) dove faremo una breve pausa. Ferrata Foletti e Delle Laste: Dalla vetta di Cima Capi, si scende a sinistra seguendo il sentiero 405 verso la Ferrata Foletti, un tratto attrezzato su diedro che porta al Bivacco Arcioni (858 m). Si prende il 471 la Ferrata Delle Laste. Si continua fino a raggiungere nuovamente la Bocca Pasumer e su sentiero 470 raggiungiamo Biacesa.
CARTOGRAFIA: Tabacco 061
DIFFICOLTÀ: EEA-F-PD
DURATA: 6 ore
DISLIVELLO: 890 m
EQUIPAGGIAMENTO: Escursionismo d’alta montagna con kit da ferrata