
PRIMA SERATA – GIOVEDÌ 20 marzo ore 20.45
· LA FLORA SELVATICA COMMESTIBILE
Raccogliere radici, germogli, foglie, fiori, frutti e semi è un’attività primordiale profondamente radicata anche nella nostra cultura contadina. Andare in cerca di erbe – trovarle, raccoglierle, prepararle e mangiarle – è un’esperienza ripagante per il corpo, per lo spirito e per tutti i nostri sensi.
SECONDA SERATA – VENERDI’ 4 APRILE ore 20:45
· IL PAESAGGIO E LA QUALITA’ DELLA VITA
Il paesaggio è ovunque e ci accompagna sempre. Lo percepiamo in ogni istante, spesso inconsciamente, e ci condiziona la vita nel bene e nel male.
Antonio Sarzo, nato a Campo san Martino (Pd) è laureato in scienze naturali. Scrittore, naturalista e docente di geografia a Rovereto è autore di pubblicazioni scientifiche e di opere divulgative riguardanti la flora, la fitogeografia, l’ecologia del paesaggio e la fitoalimurgia. Con l’occasione ci presenterà i suoi ultimi lavori editoriali.